UPANISAD
Collana pettorale multifilo turchese India
Questa straordinaria collana etnica è un capolavoro di artigianato tradizionale, realizzata interamente a mano con materiali naturali e una tecnica che affonda le sue radici in antiche tradizioni culturali.
Descrizione
La collana si distingue per la sua imponente struttura a pettorale, con centinaia di minuscole perline turchesi che formano una lunga frangia centrale, impreziosita da piccole conchiglie bianche cucite all’estremità. La parte superiore è composta da una complessa composizione di perline rosse, pietre turchesi e un elemento centrale decorato in metallo lavorato. I colori accesi – il turchese, il rosso corallo e il verde – creano un forte impatto visivo, richiamando i motivi tipici delle culture nomadi e tribali dell’Africa Orientale e dell’Asia Centrale.
Storia e Tecnica
Questa collana è realizzata con la tecnica tradizionale della tessitura a mano delle perline, una pratica che risale a secoli fa e che veniva utilizzata da numerose popolazioni per esprimere identità, status sociale, appartenenza a un gruppo o momenti importanti della vita (come il matrimonio o i riti di passaggio). Le pietre dure e le conchiglie erano simboli di ricchezza e protezione spirituale.
Le conchiglie cowrie, presenti nella parte inferiore, erano usate in molte culture africane e asiatiche non solo come ornamento, ma anche come moneta di scambio o amuleto protettivo. Il motivo circolare centrale richiama simboli solari o cosmici, legati spesso al concetto di ciclicità e armonia.
L’ispirazione di questo gioiello può essere ricondotta ai monili tribali del Kenya, del Mali o del Tibet, tutti luoghi dove l’artigianato ha un forte valore simbolico e spirituale. Ogni pezzo è unico e porta con sé l’anima del popolo che lo ha creato.
Provenienza India.
Aktie





